Solennità Maria SS. Immacolata

Commento su Luca 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria(08/12/2015) Vangelo: Lc 1,26-38 Commento a cura di Ottavio De Bertolis “Dove sei?”: questa è la prima parola rivolta all’uomo che Dio pronuncia. Si potrebbe dire che tutto ciò che viene dopo questo versetto, quindi tutta quanta la Scrittura, ne è un prolungamento, e come una…

Read More »

Memoria Liturgica di Santa Barbara

In occasione della memoria liturgica di Santa Barbara, il 4 Dicembre 2015, il nostro vescovo Mons. Pietro Maria Fragnelli presiederà una Liturgia Eucaristica alla presenza dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto alle ore 10:00 presso la nostra Chiesa Cattedrale. Santa Barbara nacque a Nicomedia nel 273. Si distinse per l’impegno nello studio…

Read More »

Eccomi sono la serva del Signore

Già celebrata dal sec. XI, questa solennità si inserisce nel contesto dell’Avvento-Natale, congiungendo l’attesa messianica e il ritorno glorioso di Cristo con l’ammirata memoria della Madre. In tal senso questo periodo liturgico deve essere considerato un tempo particolarmente adatto per il culto della Madre del Signore. Maria è la tutta santa, immune da ogni macchia…

Read More »

PER RIFLETTERE INSIEME

I DOMENICA D’AVVENTO (29 novembre 2015) Tre parola semplici Il tempo liturgico dell’Avvento, ancor prima che condurci alla celebrazione della solennità del Natale, intende rinnovare la fede della Chiesa nel ritorno del suo Signore alla fine dei tempi e prepararla a quel giorno di cui non le è dato conoscere né il giorno né l’ora….

Read More »