III SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO -ANNO A
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. (Isaia 9,1-6)
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. (Isaia 9,1-6)
href=”http://cattedraletrapani.it/wp-content/uploads/2023/01/2.jpg”> Gesù, il Cristo, è l’agnello della Nuova Pasqua che, con la sua morte, inaugura e suggella la liberazione del popolo di Dio.
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 3,13-17 In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni…
ANNUNZIO DEL GIORNO DELLA PASQUA 2023 Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto,…
“Sorgente di speranza e di gioia vera”, LA VERGINEMARIA non è solo la Madre di Dio, ma è anche “la Madre nostra”, Colei che “ci precede e continuamente ci conferma nella fede, nella vocazione e nella missione. Con il suo esempio di umiltà e di disponibilità alla volontà di Dio ci aiuta a tradurre la…
Ci vuole coraggio per sognare, e non solo fantasia, per non accontentarsi del mondo così com’è. La materia di cui sono fatti i sogni è la speranza (Shakespeare).
Colletta Guarda, o Padre, il tuo popolo, che attende con fede il Natale del Signore, e fa’ che giunga a celebrare con rinnovata esultanza il grande mistero della salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo…
Gesù disse: «Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. […] Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Matteo 24,42.44 Avvento: tempo forte di attesa e di conversione, che ci conduce a vivere la grande solennità del Natale del Signore e a contemplare l’Incarnazione…
Oggi celebriamo Cristo, Re dell’universo, celebriamo il Signore dei signori, celebriamo Colui che presiede al tempo e a tutta la storia, celebriamo Chi governa lo spazio e l’energia che lo muove e lo trasforma, celebriamo il Dio che ha fatto germinare la vita e ha dato corpo alla creazione e a ogni sua creatura.
La liturgia di questa domenica, penultima dell’anno, ci introduce già nel mistero escatologico e ci invita a celebrare la regalità di Cristo, il Signore, «che viene a giudicare la terra; giudicherà il mondo con giustizia e i popoli con rettitudine» (Salmo 97, Responsorio). La I lettura (Malachia) presenta una profezia degli ultimi tempi, del «giorno…