V DOMENICA DEL TEMPO PASQUALE ANNO A

Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 14, 1-12) Gesù dice: Io sono la via, la verità e la vita In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei…

Read More »

II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO A

LETTURE: Gn 12,1-4a; Sal 32; 2 Tm 1,8b-10; Mt 17,1-9 La quaresima è un itinerario verso la Pasqua, punto vertice dell’anno liturgico e significato ultimo di ogni nostra scelta. Il cammino è lungo e non sempre agevole, anche se pervaso di speranza. La vita cristiana è posta sotto il segno della tentazione e Dio può…

Read More »

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

“Ama e fai ciò che vuoi” è una delle frasi più celebri di sant’Agostino. Sintetica, potente, e nello stesso tempo facilmente equivocabile. Agostino la pronunciò in una delle sue dieci omelie a commento della I lettera di san Giovanni. Quella in cui Dio viene definito come Amore. Scriverà Pascal, proprio per segnare la differenza tra…

Read More »

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

Dare sapore, fare luce… sembra che altro senso la nostra vita non abbia. Siamo chiamati a questo, è Dio stesso ad affidarci questa missione. La fa pur conoscendo la nostra fragilità. Lo fa pur sapendo tutte le volte in cui ci siamo tirati indietro. Eppure oggi, questa pagina di Vangelo, ci conferma come destinatari di…

Read More »

BATTESIMO DEL SIGNORE

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 3,13-17 In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni…

Read More »

SOLENNITA’ DI CRISTO RE

Oggi celebriamo Cristo, Re dell’universo, celebriamo il Signore dei signori, celebriamo Colui che presiede al tempo e a tutta la storia, celebriamo Chi governa lo spazio e l’energia che lo muove e lo trasforma, celebriamo il Dio che ha fatto germinare la vita e ha dato corpo alla creazione e a ogni sua creatura.

Read More »

XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

La liturgia di questa domenica, penultima dell’anno, ci introduce già nel mistero escatologico e ci invita a celebrare la regalità di Cristo, il Signore, «che viene a giudicare la terra; giudicherà il mondo con giustizia e i popoli con rettitudine» (Salmo 97, Responsorio). La I lettura (Malachia) presenta una profezia degli ultimi tempi, del «giorno…

Read More »

XXVII DOMENICA TEMPO ORDINARIO ANNO C

Vera fede è amare Dio più delle Sue consolazioni. Abbiamo visto missionari radicarsi come alberi in luoghi impossibili, gente dalla fede tenace abbracciare problemi senza soluzione, mura di odio dissolversi, e come loro anch’io ho bisogno solo di essere me stesso, per me e per il mio prossimo, con la gioia e la fatica del…

Read More »

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

Siamo sempre noi quelli truffati? Quando guardiamo il dipinto di Caravaggio, intitolato I bari, sono certo che siamo indotti ad avere compassione per il giovane vestito completamente di nero, con il volto ingenuo e quasi infantile, mentre viene ingannato da due uomini dal volto poco rassicurante, due truffatori. Proveremo compassione perché in fondo ci sentiamo…

Read More »

XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Amare è abbandonare improvvisamente quel progetto che riempiva la nostra vita per avvicinarci (farci prossimi appunto) a un bisogno che non avevamo immaginato potesse esistere, e che soprattutto non avevamo minimamente ipotizzato potesse coinvolgere noi, me…( Sr MariangelaFSP)

Read More »